Descrizione
ECHOPOIL VARIETA ‘ CHINOOK E NUGGET
rappresenta il primo prodotto della linea di olio essenziale 100% luppolo artigianale Made in Italy targato COOPERATIVA LUPPOLI ITALIANI
Prodotto Confezione offerta lancio
-
n° 1 bottiglietta in vetro da 5 ml di olio essenziale 100 % luppolo Made in Italy
-
n° 1 bottiglietta acqua aromatica 20 ml OMAGGIO [offerta lancio]
- Olio essenziale puri al 100%
- Naturali e artigianali e quindi senza aggiunta di sostanze sintetiche
- Integri poiché nulla è stato aggiunto e nulla è stato sottratto
- Botanicamente definiti (indicazione della esatta varietà botanica e della parte di pianta da cui sono estratti)
- Chemotipati (indicazione del chemotipo, i costituenti più attivi e caratterizzanti presenti nell’olio essenziale)
- Certificati per Aromaterapia (i parametri biochimici vengono controllati ad ogni lotto per garantire la massima qualità)
- ECHOPOIL è un olio essenziale estratto in corrente di vapore
- ECHOPOIL è il primo prodotto a base di luppolo artigianale Made in Italy tracciato con una etichetta 4.0
Questi sono i parametri dell’olio essenziale ECHOPOIL: il primo prodotto di lancio della linea artigianale di olii essenziali creata da Michela Nati della Cooperativa Luppoli Italiani con il supporto tecnico del tecnologo dell’informazione Fantini Fabrizio
Utilizzare un olio essenziale senza conoscerne il chemotipo e i rapporti biochimici tracciati attraverso una etichetta 4.0 non è oggi più sostenbile: noi abbiamo scelto di condividere attraverso un QRcode i dati relativi alla tracciabilità della fasi di lavorazione e le informazioni della catena di qualità che ricerchiamo come “digital ecofarmer”. L’esatta individuazione del chemotipo e il controllo dei parametri di qualità stabilisce in modo scientifico e preciso la linea di demarcazione tra l’Aromaterapia e l’uso improprio degli oli essenziali. Olio essenziale di luppolo ottenuto per distillazione dei coni.
- Nota: fondo
- Origine: Fiori, Stati Uniti
- Descrizione della fragranza: Resina di Pino, Pompelmo, Agrumi
- Profilo biochimico caratterizzante:
VARIETA’ CHINOOK
Alfa Acidi: 11,9% (Range Yakima 13-16%)
Beta Acidi: 2,8% (Range Yakima 3-4%)
Resa in Olio: 1 (Range Yakima 1-3%)
Presenza di molecole di: Mircene 20-30%, Humulene 18-24%, Caryophyllene 9-11%, Other 32-51%
VARIETA’ NUGGET
Alfa Acidi: 13,6% (Range Yakima 11,5-15%)
Beta Acidi: 3,7% (Range Yakima 4,4-5,5%)
Resa in Olio: 1,1 (Range Yakima 1-3%)
Presenza di molecole di: Mircene 40-50%, Humulene 18-22%, Caryophyllene 9-11%, Other 14-31%
Aroma Profile: Erbaceo, Legno, Ginger
______
Utilizzi consigliati: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Aromaterapia Applicata.
Luppolo: è una pianta appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. L’aroma di luppolo nella birra è dovuto agli oli essenziali prodotti dalla pianta.
Proprietà del Luppolo
Le principali proprietà sono: afrodisiaco, emolliente, diuretico, soporifero, sedativo,battericida, astringente, tonificante, antisettico, antimicrobico.
Gli oli essenziali sono costituiti da più di 300 diversi composti, tra cui si annoverano: monoterpeni ( mircene, farnesene), sesquiterpeni (alfaumulene e beta-cariofillene), alcoli (linalolo), esteri (2-metilpropilisobutirato), acidi carbossilici (acido 2-metil butirrico), composti solforati (1,2 epitioumulene).
Molto conosciuto e apprezzato fin dall’antichità, alcuni dei più importanti benefici per la salute dell’olio essenziale di luppolo includono la sua capacità di alleviare il dolore e ridurre l’ ansia, aiutare nelle prestazioni sessuali, ridurre le difficoltà respiratorie, migliorare la salute dei capelli, calmare i problemi gastrointestinali, alleviare il mal di testa, lenire i dolori mestruali e aumentare la salute e l’aspetto della pelle.
Una delle applicazioni più efficaci dell’olio essenziale di luppolo 100 % puro è per la tensione e l’emicrania.
Gli effetti rilassanti di questo tipo di olio essenziale possono sciogliere anche i muscoli più stretti delle spalle e del collo, alleviando l’ansia e calmando la mente, consentendo giorni sereni e senza mal di testa dopo una notte di diffusione aromatica.
INNOVAZIONE DI PROCESSO Estrazione in corrente di vapore.
Attraverso un distillatore della capacità di 1350litri sono stati separati e purificati i composti
organici insolubili (o quasi insolubili in acqua) con il passaggio di un flusso di vapore che
attraversa i fiori di luppolo prodotto da una caldaia separata dall’alambicco.
Non vi è il contatto tra la materia prima e l’acqua, ma viene introdotto nell’alambicco il vapore che
passa in tutta la sua “estensione” attraverso i fiori di luppolo: in questo modo si vaporizzano
gli oli volatili contenuti nel luppolo.
La miscela di vapore e olio attraversa il condensatore (raffreddato con acqua corrente) e il
liquido raffreddato scende nel “vaso fiorentino” e, mentre l’olio essenziale rimane nella sua
parte superiore, le acque aromatiche si recuperano nella sua parte inferiore.
“Distillare non è altro che separare il sottile dal grossolano e il grossolano dal sottile: è
rendere indistruttibile il fragile e il delicato, immateriale il concreto, spirituale il corporeo: è
render bello il volgare”. Hieronymus Brunschwing
Utilizzi nei diffusori:
grazie al suo effetto antistress è indicato per rispondere in modo positivo agli stati d’animo ansiogeni
Effetto della fragranza: potente azione sedativa e ansiolitica, perfetta per il trattamento di insonnia e stati ansiosi.
L’olio essenziale di luppolo 100% puro è molto profumato ed è consigliato per l’aromaterapia in quegli ambienti destinati al relax.
Sorprendentemente può essere usato anche in camera da letto dato che annovera proprietà afrodisiache.
Utilizzi in cosmetica:
Migliora la lucentezza e la forza dei capelli grazie ai suoi potenti componenti volatili che interagiscono con i follicoli piliferi.
Allo stesso modo, l’olio essenziale di luppolo 100 % puro è noto come rimedio naturale per la psoriasi e l’irritazione della pelle.
La natura calmante dell’olio essenziale di luppolo 100 % puro funge da agente antinfiammatorio per proteggere la pelle.
_____
PRODOTTO IN OMAGGIO ACQUA AROMATICA DI LUPPOLO 100 % PURO MADE IN ITALY
Consigli di utilizzo per l’Acqua Aromatica di Luppolo
In aromaterapia
L’Acqua Aromatica di Luppolo può essere usata per rinfrescare, purificare, tonificare la pelle,
allontanare lo stress quotidiano attraverso il diffusore spray. Ancora, all’acqua profumata può
essere aggiunto l’aloe vera gel, sostanza dalle note proprietà emollienti e lenitive, utili
soprattutto in caso di pelle sensibile, arrossata e irritata.
In cucina
E’ possibile aggiungere l’Acqua Aromatica di Luppolo (quantità a seconda dei gusti) per
creare il sentore del luppolo in bevande o cocktail.
Tuttavia, se da un lato le acque aromatiche presentano il vantaggio di poter essere
formulate in maniera differente al fine di conferire loro diverse proprietà; dall’altro lato, questi
prodotti cosmetici presentano lo svantaggio della scarsa durata della profumazione.
Essendo meno concentrate e più delicate, infatti, le profumazioni conferite dall’applicazione
delle acque aromatiche hanno una durata di molto inferiore rispetto a quella dei classici
profumi.
_______
Avvertenze e controindicazioni: questo olio essenziale 100 % puro è generalmente non irritante, non sensibilizzante e non tossico.
Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e sono attributi ai processi di lavorazione artigianale che abbiamo gestito interamente, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
Il nostro luppolo rappresenta per la nostra terra il futuro ORO VERDE DI ROMAGNA. Provare per credere.
PER CHI E’ GIA’ ENTRATA/O NELLA 4° RIVOLUZIONE INDUSTRIALE PUO’ PAGARE IL PRODOTTO TRAMITE CRYPTOVALUTE
ABBIAMO SCELTO QUELLA PIU’ RAPIDA E FUNZIONALE PER NOI – DASH – NON E’ SOLO IL NOME DI UN DETERSIVO.
QUESTO IL LINK DI RIFERIMENTO PER IL CRYPTOPAGAMENTO
Potete inviare email direttamente a Fabrizio per la conferma dell’avvenuto cryptopagamento: innovabilita@gmail.com
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.